Archivi della categoria: AREE TEMATICHE

Luis Santamaría del Río - Red Iberoamericana de Estudio de las Sectas (RIES)

Biodinamica, una dottrina esoterica

Un articolo sul problema sempre più diffuso della concessione di spazi cattolici a realtà che nulla hanno a che fare con la fede della Chiesa o addirittura ne sono in aperto contrasto.

Luis Santamaría del Río Rete Iberoamericana di Studio delle Sette (Red Iberoamericana de Estudio de las Sectas, RIES)   Nei giorni 23 e 24 aprile 2022 si terrà a Poppi (Arezzo) un fine settimana dedicato alla ERBORISTERIA BIODINAMICA, un “corso intensivo teorico-pratico”, dal sottotitolo “Le piante officinali tra il Cielo e la Terra”. Questa attività è organizzata dall’Istituto di Formazione APAB (Associazione per l’Agricoltura Biodinamica). … Continua a leggere Biodinamica, una dottrina esoterica »

condividi su

Chiesa del Santo Daime

Profilo biografico di Raimundo Irineu Serra Raimundo Ireneu Serra è nato a São Vincente Ferrer nello Stato Maranhão nella parte nord-orientale del Brasile il 6 luglio 1892. I suoi genitori, discendenti da africani deportati, erano stati affrancati dalla schiavitù con la Lei Áurea del 13 maggio 1888. La loro religione era quella Cattolica, con una formazione popolare, ma non sbrigativa. Aveva venti anni (1912), quando Irineu, alto quasi due … Continua a leggere Chiesa del Santo Daime »

condividi su

OFFICE OF INTERNATIONAL RELIGIOUS FREEDOM MAY 12, 2021

2020 Report on International Religious Freedom

The annual Report to Congress on International Religious Freedom – the International Religious Freedom Report – describes the status of religious freedom in every country. The report covers government policies violating religious belief and practices of groups, religious denominations and individuals, and U.S. policies to promote religious freedom around the world. The U.S. Department of State submits the reports in accordance with the International Religious … Continua a leggere 2020 Report on International Religious Freedom »

condividi su

Riguardo ad alcuni brani su Gesù nella revisione della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture del 2017

GRIS Palestrina

Riguardo ad alcuni brani su Gesù nella revisione dellaTraduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture del 2017   L’obiettivo dell’intervento consiste nell’analizzare sinteticamente alcune modifiche apportate alla revisione della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture del 2017 rispetto all’edizione del 1987. Questo breve esame si limiterà esclusivamente ad alcuni brani relativi alla divinità di Gesù che, come è noto, nella traduzione dei TdG sono … Continua a leggere Riguardo ad alcuni brani su Gesù nella revisione della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture del 2017 »

condividi su

XXIX Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2020. “Conoscere per comprendere”

All’interno del XXIX Rapporto Immigrazione relativo all’anno 2020, pubblicato dalla Fondazione Migrantes insieme a Caritas Italiana, alla pagina 210 trovate un interessante contributo redatto dalla Dott.ssa Caterina Fratesi, ricercatrice presso il GRIS: NUOVI CREDI, NUOVI CREDENTI – Immigrati e movimenti religiosi in Italia. Buona lettura! “Forte della sua missione, da 29 anni la Fondazione Migrantes insieme a Caritas Italiana dedica un volume di studi al … Continua a leggere XXIX Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2020. “Conoscere per comprendere” »

condividi su

Di Padre Paolo Berti

Le costellazioni familiari

L’articolo sulle Costellazioni Familiari è stato pubblicato sul sito www.perfettaletizia.it Premessa Bert Hellinger parla in termini di psicologia, e ci sarebbe solo da ragionare di differenze tra scuole. Non si tratta, tuttavia, di semplice scuola di psicologia, ma di molto altro, che fa da strato di base. Per questo è necessario procedere con calma. Il modo scelto, e credo l’unico possibile, è quello di percorrere … Continua a leggere Le costellazioni familiari »

condividi su

Rapporto sulla Libertà Religiosa

Aiuto alla Chiesa che Soffre - 2021

“Il Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo viene pubblicato da ACS ogni due anni per divulgare il grado di rispetto e il livello di violazione del fondamentale diritto alla libertà religiosa nei 196 Paesi sovrani del pianeta. L’obiettivo della ricerca è tenere costantemente accesi i riflettori sugli ostacoli incontrati da quanti intendono vivere pubblicamente e pacificamente la propria fede. Oltre a dedicare la necessaria attenzione alle … Continua a leggere Rapporto sulla Libertà Religiosa »

condividi su

Acs: persecuzioni in aumento, in un Paese su tre viene violata la libertà religiosa

Da www.vaticannews.va del 20 Aprile 2021

Acs: persecuzioni in aumento, in un Paese su tre viene violata la libertà religiosa. Il rapporto di Aiuto alla Chiesa che Soffre, presentato on line, fa il punto sul fenomeno delle violenze contro il diritto a esprimere il proprio credo. Il dato peggiora particolarmente in Africa. In collegamento Asia Bibi, la donna cristiana pakistana, oggi libera, che ha passato 10 anni in carcere con l’accusa … Continua a leggere Acs: persecuzioni in aumento, in un Paese su tre viene violata la libertà religiosa »

condividi su

Di Giancarlo Piccolo

Sette sataniche e crimini contro il patrimonio culturale

Da euNOMIKA, Rivista scientifica del Centro per gli Studi Criminologici, Giuridici e Sociologici

euNOMIKA

Dalla Rivista scientifica del Centro per gli Studi Criminologici, Giuridici e Sociologici euNOMIKA, un articolo firmato da Giancarlo Piccolo su SETTE SATANICHE E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE. http://www.eunomika.com/2021/03/20/sette-sataniche-e-crimini-contro-il-patrimonio-culturale/?fbclid=IwAR05mK_cJ6vjgyzURpqBqp4WdFjQObhXjtbDYFb0V6rpPsRK3wJZ2iRsW9Y  

condividi su