Archivi della categoria: News

Nel mese di marzo è stato pubblicato l’ultimo libro della Professoressa Giancarla Perotti Barra, Docente presso ISSR Redemptoris Mater – Ancona e Socio fondatore e Consigliere Nazionale del G.R.I.S. LE GUARIGIONI DI GESÙ E I NUOVI GUARITORI NEWAGERS edito da EBS PRINT, 2023 “Circa duemila anni fa c’era la voce di uno che gridava nel deserto per annunciare la venuta del Messia, nel mondo contemporaneo … Continua a leggere »

condividi su

Un articolo di Padre Paolo Berti

Un altro libro complottista. Si tratta del “Codice Ratzinger” di Andrea Cionci, ed. BioBlu, 2022

www.perfettaletizia.it

Sul sito www.perfettaletizia.it curato da Padre Paolo Berti, troverete un interessante articolo di critica sul “CODICE RATZINGER”: “Un altro libro complottista. Si tratta del “Codice Ratzinger” di Andrea Cionci, ed. BioBlu, 2022” BUONA LETTURA! http://www.perfettaletizia.it/archivio/servizi/codice_ratzinger/scheda.html

condividi su

Diocesi di Asti

Dichiarazione di revoca del Vescovo di Asti Prastaro relativamente al Sig. Domenico Fiume

Si rende nota la dichiarazione di revoca del Vescovo Marco Prastaro della Diocesi di Asti relativamente al signor Domenico Fiume, in religione ortodossa Mons. Gabriele Fiume. Il documento revoca l’efficacia della scomunica latae sententiae pubblicata il settembre 2017. https://www.diocesiasti.it/revocata-la-scomunica-a-domenico-fiume/

condividi su

La Miviludes

Miviludes è una missione interministeriale annessa al Ministero dell'Interno con decreto n. 2020-867 del 15 luglio 2020 che modifica il decreto di creazione n. 2002-1392 del 28 novembre 2002.

Segnaliamo, per quanti avessero necessità sul territorio francese, l’ente governativo MIVILUDES che si occupa di informazione, prevenzione e formazione sui fenomeni settari e coordina azioni di aiuto per le vittime di derive settarie. Miviludes è una missione interministeriale annessa al Ministero dell’Interno con decreto n. 2020-867 del 15 luglio 2020 che modifica il decreto di creazione n. 2002-1392 del 28 novembre 2002. Miviludes ha pubblicato … Continua a leggere La Miviludes »

condividi su

Preti «abusivi» (e messe no vax) di Casalgrande: avviata la scomunica della Curia

La comunità religiosa, autodefinitasi «Cittadella Divina della Misericordia», da mesi al centro delle polemiche

A Casalgrande Alto, frazione del paese ceramico di Casalgrande, Reggio Emilia, c’è aria di scomunica. La comunità religiosa che si è autodefinita “Cittadella Divina della Misericordia”, già diffidata dalla Diocesi per aver celebrato messe non autorizzate – in latino e in un’azienda agricola – ora annuncia la separazione dalla chiesa cattolica. La lettera contri gli «infedeli» Dichiarando, nero su bianco, in una lettera però non firmata, … Continua a leggere Preti «abusivi» (e messe no vax) di Casalgrande: avviata la scomunica della Curia »

condividi su

La concezione cristiana dell’Aldilà

Quarta lezione del Corso Diocesano di Formazione sui Movimenti Religiosi Alternativi

Sul canale Youtube del GRIS, nella playlista MOVIMENTI RELIGIOSI ALTERNATIVI, trovate il video della quarta lezione del Corso Diocesano di Formazione sui Nuovi Movimenti Religiosi, organizzato dal GRIS di San Benedetto del Tronto LA CONCEZIONE CRISTIANA DELL’ALDILÀ con il Prof. Lorenzo Bruni, docente di teologia Dogmatica. Buona visione! https://www.youtube.com/watch?v=oxg81AGUzKw&list=PLJJDuOnmu-NLsbjQGTftdQUTj27Kzpiqn&index=2&t=14s

condividi su

Il reiki

Video della seconda lezione del Corso Diocesano di Formazione sui Movimenti Religiosi Alternativi

Sul nostro canale Youtube troverete la registrazione della seconda lezione del Corso Diocesano di Formazione sui Movimenti Religiosi Alternativi – IL REIKI. Buona visione!

condividi su

Da www.vaticannews.va del 5 Maggio 2022

Al via il XIV corso di esorcismo e preghiera di liberazione

Tra le novità di quest’anno, una tavola rotonda ecumenica con rappresentanti delle varie confessioni cristiane. Fra François Dermine, presidente del Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-Religiosa: corso nato per colmare un vuoto. L’insegnamento sul demonio scomparso da molte università per una deriva razionalistica degli insegnamenti

Federico Piana – Città del Vaticano Il demonio e la sua costante azione nel mondo analizzati in modo scientifico da esperti di caratura internazionale, laici e religiosi. L’ormai famoso corso sul ministero dell’esorcismo e della preghiera di liberazione si svolgerà a Roma dal 6 all’11 maggio prossimi. L’evento, organizzato dall’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio ‘Regina Apostolorum’, in collaborazione con il Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-Religiosa … Continua a leggere Al via il XIV corso di esorcismo e preghiera di liberazione »

condividi su